di Sergio Mauri
Foscolo, come molti altri scrittori del tempo, si scagliò contro l’editto di Saint Cloud con il Carme Dei Sepolcri, dopo aver cambiato la sua iniziale idea meccanicistico-materialistica (che, quindi, giustificava il provvedimento) dietro discussione con l’amico Ippolito Pindemonte, già impegnato nella composizione Dei cimiteri, sullo stesso argomento e contrario all’editto napoleonico.
- Corrispondenza di amorosi sensi —> tra vivi e morti
- Carme: carmen, carmenis. Poema molto lungo scritto con parole auliche.
