Confucio dice #37.
Se i tuoi politici possono guardarsi allo specchio ogni mattina e pensare di essere delle brave persone, allora anche tu puoi, come minimo, darti una pausa e credere un pò di più in te stesso.
Se i tuoi politici possono guardarsi allo specchio ogni mattina e pensare di essere delle brave persone, allora anche tu puoi, come minimo, darti una pausa e credere un pò di più in te stesso.
Dobbiamo sostenere tutto ciò che il nemico combatte e combattere tutto ciò che il nemico sostiene. Non l’ho detto io, ma Mao. La frase è interessante. Non ho detto utile, ineludibile o logicamente corretta. Ho…
Il nocciolo, il nucleo di ogni essere umano è uguale. Sono la cultura e l’ambiente a provvedere alcune peculiarità, alcune differenze. Se andiamo oltre la superficie possiamo trovare altri come noi, nostri simili e fratelli.
La Cina può essere un luogo dello spirito, di pace, un continente impegnato nell’innovazione tecnologica. Può essere un luogo di incontro. Può essere questo e tutto il contrario di questo.
La Cina è attenzione, per le cose e le persone. Nella quotidianità del lavoro, come nella cura dei rapporti interpersonali.
La Cina è un viaggio antropologico, ciò che conta è questo.
L’Oriente consiste, l’Occidente disgiunge.
Non c’è nulla di più curioso di un occidentale che vuol capire l’Oriente. Essere non è capire. Capire non serve.
C’è quel presidente in America, quello con quel nome onomatopeico, che sa tutto: dice che è colpa nostra! Solo i filosofi del PD -mi dicono- non sanno ancora di chi è la colpa!
Il dolce di fagioli rossi chiamato Yue Pin è come le donne: se non è tondo non è buono.
Ci sono più giorni che dolci di riso.
Le società che fanno massa critica sono superiori a quelle entropiche che disperdono energia. Uniti e solidali è meglio che disuniti e in competizione. Non è un problema morale, ma di convenienza.