Max Born.
di Sergio Mauri Max Born (11 dicembre 1882 – 5 gennaio 1970) è stato un fisico tedesco naturalizzato britannico, premio Nobel per la Fisica nel 1954 per le importanti ricerche in meccanica quantistica e, in…
di Sergio Mauri Max Born (11 dicembre 1882 – 5 gennaio 1970) è stato un fisico tedesco naturalizzato britannico, premio Nobel per la Fisica nel 1954 per le importanti ricerche in meccanica quantistica e, in…
di Sergio Mauri La questione delle donne islamiche al mare, in particolare con l’uso del burkini, non credo abbia a che fare con la libertà, come molti si ostinano a pensare. Ha piuttosto a che…
di Sergio Mauri Mi sembra di aver letto da qualche parte degli accenni sul fatto che staremmo vivendo una fase keynesiana in economia. Ciò sarebbe dovuto al fatto che il nostro debito è aumentato enormemente,…
di Sergio Mauri In questo post cercheremo di approfondire la tematica delle Isole urbane di calore, sotto un profilo essenzialmente storico e conoscitivo. Le Isole urbane di calore (UHI) sono un fenomeno che si verifica…
di Sergio Mauri L’AI Editor è uno strumento che utilizza l’intelligenza artificiale per aiutare gli scrittori a migliorare la loro scrittura. Può essere utilizzato per controllare l’ortografia, la grammatica e la punteggiatura, oltre a suggerire…
di Sergio Mauri L’AR Drawing è una nuova forma di arte che sfrutta la realtà aumentata per creare disegni che interagiscono con il mondo reale. Gli artisti AR possono disegnare su qualsiasi superficie, sia fisica…
di Sergio Mauri Friedrich Wilhelm Joseph von Schelling (1775-1854) è stato un filosofo tedesco che ha contribuito a formare l’idealismo tedesco, insieme a Fichte e Hegel. È stato uno dei pensatori più influenti del XIX…
di Sergio Mauri La decolonizzazione del Senegal rappresenta un momento significativo nella storia del paese e dell’Africa in generale. Il Senegal fu una delle colonie francesi dell’Africa occidentale e l’indipendenza ottenuta nel 1960 segnò un…
di Sergio Mauri La decolonizzazione dell’Algeria rappresenta uno dei capitoli più significativi nella storia del colonialismo e dell’indipendenza dell’Africa. L’Algeria era una colonia francese situata nel nord dell’Africa, che ha ottenuto l’indipendenza dopo una lunga…
di Sergio Mauri Un paio di considerazioni su ciò che sta avvenendo in Africa, cercando di collegare quello che è avvenuto un po’ prima, provando a capire quello che può succedere nell’immediato futuro. L’Ucraina è…