Bruno Meriggi

Letteratura slovena

Letteratura slovena-Illuminismo.

Vediamo nello specifico, come già contenuto nella poesia di Vodnik Pesma na moje rojake, l’idea nazionale come idea dell’Illuminismo (Raszvetljenstvo). Abbiamo detto della tradizione protestante e della bohoríčica, nonché delle figure retoriche usate: metafore, metonimie….



Letteratura slovena

Letteratura slovena-2.

Epoca delle prime scritture (1000 – 1550). Dai Monumenti di Frisinga ai primi libri sloveni a stampa: l’Abbecedario e il Catechismo di Primož Trubar (1550). [Monumenti di Frisinga; Placito del Risano; Evangeliario di Cividale per…


Letteratura slovena

Letteratura slovena-1.

Dalle origini, nel 568 d.C. al Romanticismo, 1848. Dal 568, c’è l’invasione dei Longobardi che permettono l’entrata delle tribù degli Slavi alpini. Nel 1925 Montale recensisce il testo di Cankar Il servo Jernej e il…