Ve l’avevo detto!
Che cosa? Che Renzi non era debellato del tutto. Infatti, un governo Renzi di semi-larghe intese è non solo possibile, ma addirittura praticabile secondo Mattarella. Peraltro, la mossa di Pisapia non solo va in questa…
Che cosa? Che Renzi non era debellato del tutto. Infatti, un governo Renzi di semi-larghe intese è non solo possibile, ma addirittura praticabile secondo Mattarella. Peraltro, la mossa di Pisapia non solo va in questa…
L’Italia nel 2016: 73° posto, era all’ 87°. Fra i 34 OCSE siamo i penultimi, prima della Grecia. Ovviamente non è un merito. L’eredità di questa politica scellerata degli ultimi decenni è pesante, soprattutto se…
di Sergio Mauri Dovremmo finalmente iniziare a parlare del ritiro delle forze armate occidentali dai teatri di guerra in terra islamica: Iraq, Siria, Afghanistan, Mali, Corno d’Africa, Libia. Queste, negli anni ultimi 25 anni hanno…
Straniero nella notte. Forse Renzi si sarà sentito così, ai primi risultati del Referendum perduto in una maniera piuttosto indecorosa. Rimango dell’idea che Renzi abbia sbagliato ad indire questo quesito referendario, ma che pure quelli…
Il Comandante ci ha lasciati. L’ultimo dei grandi del Novecento è entrato nel pantheon dei rivoluzionari . I cani mediatici hanno latrato a lungo, ma ora la lunga notte sta lasciando il posto alla luce…
Il no, come era prevedibile, ha vinto. In un paese irriformabile come l’Italia – nel bene e nel male, eh – non è poi così strano. A prescindere dall’illegittimità della posizione politica di Renzi, primo…
di Sergio Mauri Alla ribalta: l’associazione vittime della Uno Bianca Le parole di Rosanna Rossi Zecchi – più che una intervista un lungo racconto – ci riportano a uno degli ultimi momenti storici oscuri e…
di Sergio Mauri Pongo è il nome commerciale di un materiale plastico modellabile prodotto da *, utilizzato soprattutto dai bambini. Di consistenza simile alla * o al *, il Pongo (a cui fece seguito il…
Sul caso Battisti è sintomatico l’atteggiamento (appiattito) di tutti i media in particolare se riferito al livore riservato a paesi come la Francia e il Brasile (con entrambi abbiamo prezzolati rapporti a tutti i livelli)…
di Sergio Mauri Dunque; attraverso il rapporto Chilcot, abbiamo riconfermato quanto già sapevamo su Blair e Bush. Se pensiamo al Nigergate, però, ci dovremmo aggiungere anche il nostro Silvio. E qualcun altro ancora. Chilcot stesso…