Questa vita mi (ci) distrugge.
In omaggio a Felix Guattari pubblico alcune sue riflessioni sul tema della socialità. Ognuno di noi può dare le proprie risposte al quesito “sei soddisfatto della tua vita?”. C’è chi pensa che sia tutta colpa…
In omaggio a Felix Guattari pubblico alcune sue riflessioni sul tema della socialità. Ognuno di noi può dare le proprie risposte al quesito “sei soddisfatto della tua vita?”. C’è chi pensa che sia tutta colpa…
Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea nella provincia di Pistoia, 2008, 151 pagg. Carlo Levi, e non sono l’unico ad essere d’accordo con lui, sosteneva che l’Italia fosse un paese di piccola borghesia…
From Eric Hobsbawm to Richard Seymour there are no doubts about enrolling Gramsci as an (orthodox) communist. Antonio Gramsci was EVEN a Marxist, though not an orthodox one. He was a readable political commentator, a…
di Sergio Mauri Nel Punto della situazione 2: “alle origini del declino”, parlai delle ragioni del declino e delle pesanti responsabilità della nostra borghesia nazionale che ha abdicato al suo ruolo di classe dirigente. Il…
La prima volta che sentii parlare del TIGR fu attraverso mio padre ed io ero molto giovane, direi pre-adolescente. Fa un certo effetto leggere questo libro autobiografico di Dorče Sardoč, soprattutto per coloro che, come…
Questo agile libro di Canfora tratta di una categoria fondante la politica con acume e sguardo realista. Il tema è controverso e oggetto di molteplici punti di vista. Personalmente ho sempre pensato che il potere…
A couple of days ago I made my mind up to publish a new post, a funny and weird story post. Julius Darboven, after being choosen as an author, signed the weird story. I’d like…
Molti sono i miti che circondano Airbnb (sintesi tra sharing economy e platform capitalism) e il suo essere “nuovo” piuttosto che conveniente sul piano dell’offerta commerciale e nell’intercettare le esigenze dei consumatori. Certamente Airbnb è,…
Goffredo Fofi parlava della distinzione che fece Pasolini tra progresso e sviluppo. Parla del grande errore di non aver capito, 50 anni fa, che si stava andando verso uno sviluppo dissennato che nulla aveva a…
Gli istituti di ricerca dicono che in Occidente il sesso inteso come relazione con l’altro sia sempre più in crisi. In alternativa c’è Internet, la prostituzione ed i centri massaggi. Nella società tollerante, come la…