giacomo leopardi

Giacomo Leopardi breve saggio

Il primo Ottocento-Giacomo Leopardi.

1.La vita. Nasce a Recanati il 29 giugno 1798, da Monaldo (conte) e Adelaide Antici (marchesa) rappresentanti della piccola aristocrazia terriera picena, conservatrice, bigotta e legittimista. Cresce in un ambiente rigido e reazionario. Le condizioni…


La Ricerca Operativa

Matematica e Lettere.

di Sergio Mauri Matematica e letteratura sono spesso considerate discipline separate, lontane. Infatti, fino alla fine del Medioevo quelle che noi chiamiamo materie umanistiche erano ritenute maestre di conoscenza e superiori a tutte le forme…


Giacomo Leopardi in sintesi

Giacomo Leopardi in sintesi.

di Sergio Mauri La vita. Vive l’infanzia e la giovinezza tra isolamento culturale e solitudine affettiva, caratterizzate dallo studio “matto e disperatisssimo”. È deluso dal mondo esterno e per il fallimento dell’esperienza amorosa. Nella produzione…