Psicologia.
Un pò di psicologia. Alla gente non piace l’atteggiamento della sinistra (non il PD!), cioè la protesta (più o meno violenta) e spesso l’invettiva. Per questo vince lui: la gente non vuole casini, non vuole…
Un pò di psicologia. Alla gente non piace l’atteggiamento della sinistra (non il PD!), cioè la protesta (più o meno violenta) e spesso l’invettiva. Per questo vince lui: la gente non vuole casini, non vuole…
#SInistra #Profezia #Militanza È proprio la mancanza di utopie che ha fatto emergere Trump e fa si che “si guardi indietro”, mentre il progresso è scambiato per il perfezionamento dello status quo. Nel pessimismo di…
Quando il sistema, nel suo insieme, da Seattle a Kiev ha scelto la configurazione politica di destra, con l’articolazione ideologica conseguente, si deve innanzitutto prenderne atto. In Italia, l’establishment e l’élite (il sistema) hanno dimostrato…
Dalla sconfitta tremenda della Comune di Parigi, trent’anni più tardi sorse l’epoca dei partiti di massa socialisti in tutta Europa. Dalla distruzione della Seconda Internazionale sorse la Rivoluzione vittoriosa del ’17. Gli imponenti funerali di…
La lettera è rivolta a tutta quell’area di sinistra che va dai resti “atomici” del PRC e l’Altra Europa, l’MDP “quelli del Brancaccio”, passa per la Fiom, l’USB e i COBAS e arriva a certi…
Volevo chiamare questo post “La questione dell’esistenza o meno della destra e della sinistra come categorie politiche, in Italia”. Non l’ho fatto. Tuttavia, era proprio questo il tema iniziale che volevo affrontare. La cosa più…
Perché Syriza ha scelto di allearsi con un partito di destra, per giunta xenofobo come ANEL? Dopotutto c’erano delle alternative. Una era quella di allearsi col blocco centrista neoliberale e pro-austerità. Un’altra era quella di…
Rispondendo all’amico Rogantin, che cura molto bene il blog Creninsider, incentrato su Trieste, intorno alla crisi del M5S (una crisi conclamata, ancorché insanabile), mi sono ritrovato a scrivere un commento che, a rileggerlo, mi trova…
Meglio non parlare dell’inciucio Vendola-Renzi. Se politica significa vendere fumo, illudere milioni di persone, ebbene questo ne è solo un esempio. L’ultimo in ordine di tempo. Purtroppo è “normale” che un politico menta. Meno normale…
Dunque, dove il fascismo dell’olio di ricino e dei tribunali speciali non era arrivato, è arrivato invece il populismo mediatico, novello conio del corso del neo-capitalismo contemporaneo, così bene costruito e finanziato dalla destra economica…