Emilia Perez.

Emilia Perez
Emilia Perez

Emilia Pérez, diretto da Jacques Audiard, è un film che si presenta come una sfida audace e complessa, mescolando elementi di musical con una trama cruda e violenta (ma non troppo). La storia segue Rita Mora Castro (Zoe Saldana), un’avvocata messicana frustrata e disillusa, che viene contattata dal potente narcotrafficante Juan “Manitas” Del Monte (Karla Sofía Gascón) per aiutarlo a realizzare il suo sogno: cambiare sesso e iniziare una nuova vita come Emilia Pérez.

La trama è insolita e sorprendente. Manitas, desideroso di sottoporsi a un intervento chirurgico di riassegnazione del sesso, chiede l’aiuto di Rita per organizzare la procedura in segreto. Dopo l’operazione, Manitas inscena la propria morte ed inizia una nuova vita come Emilia. Quattro anni dopo, Emilia cerca nuovamente l’aiuto di Rita per riunirsi alla sua famiglia senza rivelare la sua vera identità.

Il personaggio di Karla Sofía Gascón è particolarmente degno di nota; l’attrice interpreta sia Manitas sia Emilia con grande intensità emotiva. La sua performance è resa ancora più significativa dal fatto che Gascón ha realmente sperimentato la transizione di genere nella vita reale.

Il film si distingue per il suo stile visivo dinamico e frenetico, con numeri musicali coreografati che aggiungono un tocco camp al racconto. La colonna sonora vince il Golden Globe con canzoni come “El Mal”, contribuendo a creare un’atmosfera dissacrante ma efficace. Tuttavia, questo approccio può risultare troppo energico in alcuni momenti.

Audiard affronta tematiche sociali profonde come la libertà individuale e il potere del denaro. Il film esplora anche le conseguenze della violenza criminale attraverso i desaparecidos (persone scomparse) del Messico. Tuttavia, alcune recensioni criticano la mancata incisività nel mostrare pienamente le attività criminali dei personaggi principali.

Una delle principali critiche mosse al film riguarda l’impatto emotivo negativo che può trasmettere allo spettatore. Ogni cambiamento personale dei protagonisti è accompagnato da una sensazione di angoscia o incompletezza piuttosto che serenità. Inoltre, alcuni critici ritengono che i personaggi secondari non ricevano lo sviluppo adeguato all’interno della trama.

Nonostante queste critiche, Emilia Pérez rimane un film sorprendente ed emozionante grazie alla sua energia debordante e al cast eccellente composto da Zoe Saldana, Selena Gomez oltre a Karla Sofía Gascón.

** Se puoi sostenere il mio lavoro, comprami un libro | Buy me a book! **
** ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER ! **

About the Author

Sergio Mauri
Blogger, autore. Perito in Sistemi Informativi Aziendali, musicista e compositore, Laurea in Discipline storiche e filosofiche. Premio speciale al Concorso Claudia Ruggeri nel 2007; terzo posto al Premio Igor Slavich nel 2020. Ha pubblicato con Terra d'Ulivi nel 2007 e nel 2011, con Hammerle Editori nel 2013 e 2014, con PGreco nel 2015 con Historica Edizioni e Alcova Letteraria nel 2022 con Silele Edizioni (La Tela Nera) nel 2023 e con Amazon Kdp nel 2024.