di Sergio Mauri
Il clima può essere definito come la serie di stati atmosferici che si manifestano sopra una località nel corso di un anno.
Il clima si compone di elementi che nelle loro diverse combinazioni lo caratterizzano. gli elementi sono: l’insolazione (elemento di fondamentale importanza da cui dipendono direttamente o indirettamente tutti gli altri fenomeni atmosferici); la temperatura (che segue l’andamento dell’insolazione); la pressione (influenza fenomeni quali i venti, le precipitazioni, i moti convettori dell’aria); l’umidità (varia in continuazione con l’evaporazione e le precipitazioni); le precipitazioni (dipendenti soprattutto dalla temperatura e dall’umidità dell’aria); la nuvolosità (influisce sulla temperatura perché impedisce a gran parte della radiazione solare di giungere al suolo e trattiene le radiazioni caloriche emesse dal suolo riducendo l’escursione termica).
