Le tangenti pagate da AWB.
AWB, la monopolista del grano australiano, ha pagato tangenti a Saddam per quasi 300 milioni di dollari. Il gruppo, ora azienda privata quotata in Borsa, ma agenzia governativa nel periodo incriminato (dal ‘96 al 2003)…
AWB, la monopolista del grano australiano, ha pagato tangenti a Saddam per quasi 300 milioni di dollari. Il gruppo, ora azienda privata quotata in Borsa, ma agenzia governativa nel periodo incriminato (dal ‘96 al 2003)…
Gli Stati Uniti, e in particolare l’amministrazione di Ronald Reagan, sapevano che Saddam Hussein stava utilizzando armi chimiche nella sua guerra contro l’Iran, e lo aiutarono economicamente. Lo scandalo è stato sollevato dal “New York…
Ripubblico una mia traduzione di qualche tempo fa, tuttavia molto attuale. Dieci anni dopo l’invasione dell’Iraq, continuazione e chiusura definitiva di un capitolo iniziato nel 1991 fatta allo scopo di abbassare il prezzo dell’approvvigionamento occidentale…
Via: Angryarab e New York Times “Il signor Clinton non ha mai rivelato i nomi dei suoi finanziatori, ma fra quelli le cui identità sono diventate note nel corso degli anni ci sono la famiglia…
Affrontare questo tema significa fare i conti, di nuovo, con una brutta parola, che imbarazza e perciò non si sente più pronunciare. Non possiamo comprendere appieno i fatti che stanno coinvolgendo il paese balcanico se…
Questo post l’ho scritto sabato scorso. Non sapevo se e quando pubblicarlo. Le mie previsioni erano tuttavia abbastanza azzeccate e quindi non mi resta che pubblicarlo. Sono contro Grillo e il suo modo di affrontare…
Sul Corriere della Sera del 20 maggio 2007, il ministro D’Alema, intervistato da Maria Teresa Meli, traccia un primo bilancio, assai positivo, dell’azione di governo, la quale avrebbe fatto si che ci si fosse finalmente…
Ci stiamo incamminando con passo spedito alle elezioni del 24 e 25 febbraio. Ricordate come fu trattato il conflitto di interessi e chi fu critico nei confronti del magnate di Arcore? A mo’ di amarcord:…
Vi ricordate quando Calearo abbracciò Nerozzi? Una storia sintomatica e tipicamente italiana che ci riporta ai fulgidi anni del Corporativismo fascista. Aprivo il Sole 24 Ore e vedevo una foto che ritraeva Calearo che abbracciava…
Via: Angryarab International Council on Security and Development 12 dicembre 2008. “I Talebani ora mantengono una presenza permanente nel 72% dell’Afghanistan, dall’iniziale 54% di un anno fa. Le forze Talebane sono avanzate dalle loro terre…