Movente cinico.
Se ne stava immobile sul ciglio della strada, dritto e rigido, dando da pensare che nulla l’avrebbe distratto da quella postura e dai propositi che lasciava intendere. Scattò il verde, si mosse. Mentre attraversava il…
Se ne stava immobile sul ciglio della strada, dritto e rigido, dando da pensare che nulla l’avrebbe distratto da quella postura e dai propositi che lasciava intendere. Scattò il verde, si mosse. Mentre attraversava il…
Voglio riproporre la mia recensione a questo bel libro di Rossi. Quello che segue è il discorso della mia presentazione del libro di Davide Rossi, Frammenti Postsovietici, il 24 aprile 2014 alla Casa del Popolo…
Luigi Firpo, morto nel 1989, fu un intellettuale torinese, polemista della “Stampa”, docente universitario di Storia delle dottrine politiche, esperto di cultura rinascimentale. A metà anni ‘80 aveva da poco tradotto e commentato un’edizione dell’”Utopia”…
Il 17 luglio 1921 Sarzana è al centro di uno degli episodi più emblematici degli anni dell’ascesa del fascismo: una spedizione squadrista proveniente da Avenza, capeggiata da Renato Ricci (futuro comandante della GNR nella Repubblica…
Who’s writing is doing it from Italy, one the centres of the european Empire indeed. Italy’s submitted to the european financial rules and economical priorities. Italy’s not the leader country nor the most important in…
[Termine col quale si identifica….]. Trieste, la città sul confine mobile con l’oriente europeo, in un qualsiasi giorno di fine Novecento. Un uomo ormai adulto, di nome Giorgio, racconta di quando, sedicenne, fece una scoperta…