And the Central Scrutinizer asked: are you a fucking troll?
A couple of days ago I made my mind up to publish a new post, a funny and weird story post. Julius Darboven, after being choosen as an author, signed the weird story. I’d like…
A couple of days ago I made my mind up to publish a new post, a funny and weird story post. Julius Darboven, after being choosen as an author, signed the weird story. I’d like…
[Attenzione: questo post contiene spoilers.] Il romanzo si fonda su una concezione idealistica della storia: sono le modificazioni metafisiche che incorrono nella società umana a cambiare il corso della storia. L’autore riconosce la necessità di…
Questo agile libro di Canfora tratta di una categoria fondante la politica con acume e sguardo realista. Il tema è controverso e oggetto di molteplici punti di vista. Personalmente ho sempre pensato che il potere…
Questo post l’ho scritto sabato scorso. Non sapevo se e quando pubblicarlo. Le mie previsioni erano tuttavia abbastanza azzeccate e quindi non mi resta che pubblicarlo. Sono contro Grillo e il suo modo di affrontare…
Sul Corriere della Sera del 20 maggio 2007, il ministro D’Alema, intervistato da Maria Teresa Meli, traccia un primo bilancio, assai positivo, dell’azione di governo, la quale avrebbe fatto si che ci si sia finalmente…
La categoria economica del debito, inteso come debito dello Stato cioé del capitalista collettivo, non é trascendente, a-storica, naturale. Al contrario, é storicamente determinata dal sistema capitalistico stesso. Dove esso domina, anch’essa é presente. Il…
Tra il 2000 e il 2009 la spesa pubblica di tutte le regioni italiane é aumentata del 75,1%. In quelle a statuto speciale dell’89%. L’analisi é della CGIA di Mestre che stima in termini assoluti…
Ci stiamo incamminando con passo spedito alle elezioni del 24 e 25 febbraio. Ricordate come fu trattato il conflitto di interessi e chi fu critico nei confronti del magnate di Arcore? A mo’ di amarcord:…
Vi ricordate quando Calearo abbracciò Nerozzi? Una storia sintomatica e tipicamente italiana che ci riporta ai fulgidi anni del Corporativismo fascista. Aprivo il Sole 24 Ore e vedevo una foto che ritraeva Calearo che abbracciava…
Via: Angryarab International Council on Security and Development 12 dicembre 2008. “I Talebani ora mantengono una presenza permanente nel 72% dell’Afghanistan, dall’iniziale 54% di un anno fa. Le forze Talebane sono avanzate dalle loro terre…
La chiesa, dicono, sia anti-sistemica per ciò che concerne il neo-capitalismo che vediamo davanti gli occhi. E solo su di un piano ideologico. Il piano dei reazionari. Essere contro il neocapitalismo non significa essere a…
La prima volta che sentii parlare del TIGR fu attraverso mio padre ed io ero molto giovane, direi pre-adolescente. Fa un certo effetto leggere questo libro autobiografico di Dorče Sardoč, soprattutto per coloro che, come…