[Spreadsheet 13]. Verifica dei dati e stampa.
Dopo la stesura di un foglio di lavoro, bisogna controllare che tutti i dati risultino visibili a schermo. Se il testo e i numeri sono troppo estesi per essere contenuti in una colonna, il testo…
Dopo la stesura di un foglio di lavoro, bisogna controllare che tutti i dati risultino visibili a schermo. Se il testo e i numeri sono troppo estesi per essere contenuti in una colonna, il testo…
Excel 2010 ha introdotto una nuova visualizzazione del foglio di lavoro: il “Layout di pagina”, la cui visualizzazione è attivabile anche dalla barra di stato. Questo tipo di visualizzazione è utile in particolare per la…
I grafici di Excel contengono diversi elementi chiamati “oggetti”. Gli oggetti possono essere identificati per mezzo del posizionamento del mouse che ne descrive la caratteristica, visualizzandone il nome. Il grafico di base non contiene un…
Un grafico utilizza i valori contenuti in un foglio di lavoro per creare una rappresentazione grafica delle relazioni esistenti tra loro. Durante la creazione di un grafico ogni riga o colonna di dati presenti diventa…
Cosa vuol dire formattare un numero? Vuol dire applicarvi un formato di visualizzazione che ne permette una più facile lettura o comprensione. Un numero può essere formattato usando lo strumento “Numeri” nella scheda “HOME” della…
Excel dispone di centinaia di funzioni che consentono la velocizzazione dei calcoli nei fogli di lavoro. Le funzioni semplificano e riducono la stesura delle formule eseguendo con un solo comando calcoli lunghi e complessi. I…
Le formule sono espressioni che eseguono calcoli utilizzando i valori presenti nelle celle di un foglio di lavoro. Le formule di solito si basano sugli indirizzi delle celle che contengono i valori e su di…
Le cartelle di lavoro possono contenere più fogli di lavoro. Gestire fogli di lavoro multipli può essere una soluzione conveniente per gestire informazioni correlate nella stessa cartella di lavoro. Ad esempio possiamo introdurre le date…
La selezione interessa, oltre alle celle, anche le colonne e le righe. Per selezionare una riga o una colonna intera occorre fare clic sulla sua intestazione. Selezionare una riga vuol dire selezionare le 16384 celle…
Quando si compone un foglio di lavoro può essere necessario duplicare alcune informazioni presenti nelle celle. Per velocizzare l’operazione è possibile copiare il contenuto di una cella in un’altra. Lo strumento “Copia” in alto a…