Materie Umanistiche




La Legge navale di Temistocle

La Legge navale di Temistocle.

Nel contesto storico delle Guerre Persiane, la Legge navale di Temistocle rappresenta un momento cruciale nella storia di Atene e dell’intera Grecia antica. Questa legge, approvata intorno al 482 a.C., fu il risultato della visione strategica di…




Il sistema tolemaico

Aristotele-De Caelo.

De Caelo, scritto da Aristotele intorno al 350 a.C., è un trattato fondamentale della cosmologia antica che ha dominato il pensiero filosofico e scientifico per quasi due millenni. Quest’opera, insieme alla Fisica e alla Metafisica,…


Illka Niiniluoto

Il filosofo Ilkka Niiniluoto.

Ilkka Maunu Olavi Niiniluoto, nato il 12 marzo 1946, è un filosofo e matematico finlandese che ha servito come professore di filosofia all’Università di Helsinki dal 1981. È noto come un acuto filosofo della scienza e…


La rivolta dei Boxer

La Rivolta dei Boxer.

La Rivolta dei Boxer, nota anche come guerra dei Boxer, si verificò in Cina tra il 1899 e il 1901 ed è considerata uno dei momenti cruciali della storia cinese moderna. Questo movimento di ribellione, originato…


Qohelet-Ecclesiaste

Qohelet-L’Ecclesiaste.

Il Qohelet, noto anche come Ecclesiaste, è uno dei libri più enigmatici e affascinanti della Bibbia, appartenente alla letteratura sapienziale. Tradizionalmente attribuito al re Salomone, il testo è in realtà frutto di un autore anonimo, un saggio…