Il ’68 e il ’77 a Palermo.
Si tratta di un opuscolo di Umberto Santino, di poche decine di pagine, ma pieno di informazioni e contenuti politici di grande qualità. È la prova del livello dell’autore, un uomo che ha partecipato in…
Si tratta di un opuscolo di Umberto Santino, di poche decine di pagine, ma pieno di informazioni e contenuti politici di grande qualità. È la prova del livello dell’autore, un uomo che ha partecipato in…
Il punto è: chi ha vinto, la Troika o Syriza? Io credo che siamo in un limbo. Nessuno dei due ha ottenuto ciò che voleva. Tuttavia, è chiaro che nemmeno il governo Syriza abbia ottenuto…
C’è qualcosa di più radicale ed eversivo della rivoluzione? Forse si. O forse no. Ma se dicessimo che è la rassegnazione ad esserlo? Sareste sconvolti o semplicemente perplessi della cosa? Vorrei precisare che si parla…
Facciamo un resoconto della situazione a più di un mese dai fatti di Parigi. Ciò che abbiamo visto consolidarsi è l’associazione ideologica perpetrata dalla classe dominante occidentale fra terrorismo ed islamismo. Tra i rappresentanti della…
Questo articolo nasce per smentire l’affermazione dominante intorno al gigante tedesco che recita più o meno così: “la Germania non fa politica, dopo i fatti della seconda guerra mondiale, fa solo economia“. L’affermazione mi è…
La libertà di espressione. Eccola! La stampa francese ci informa dell’arresto del piccolo Ahmed, per aver “glorificato il terrorismo”. Dalla scuola, all’ufficio di polizia, accompagnato dall’insegnante. Accade a Nizza, in Francia, l’8 gennaio scorso. Secondo…
Non venitemi a dire che sono contro il PD. Ricordate la condanna a Renzi da parte della corte dei conti per danno erariale? L’ha annullata con una legge ad personam. Dopo il salva Silvio, il…
Caro Elio Scarciglia, autore del video e del libro illustrato sull’uomo Edoardo De Candia, ti scrivo queste righe dopo aver letto e riletto, nonché goduto visivamente, il libro ed il video su De Candia. Intanto…
Come ho già detto in precedenza, è meglio lavorare con un partito chiaramente contro il Memorandum, in grado di mandare un chiaro segnale all’Unione Europea. Tuttavia, ANEL è una spina nel fianco, da diversi punti…
L’unità nazionale. Immediatamente dopo le stragi parigine, i media francesi hanno, all’unisono e ad alta voce, tuonato a favore della sacra unità nazionale, e per la coalizione parlamentare di destra e sinistra insieme nel nome…