Il Settecento-Giuseppe Parini.
1.La vita Nasce il 23 maggio 1729 a Bosisio. Una vecchia prozia gli lascia un’eredità a patto che segua la carriera sacerdotale. Si trasferisce a Milano. Prende gli ordini nel 1754. Pubblica: Alcune poesie di…
1.La vita Nasce il 23 maggio 1729 a Bosisio. Una vecchia prozia gli lascia un’eredità a patto che segua la carriera sacerdotale. Si trasferisce a Milano. Prende gli ordini nel 1754. Pubblica: Alcune poesie di…
di Sergio Mauri Nasce a Bosisio (CO) nel 1729 in una famiglia di modeste condizioni. La rendita che gli lascia la prozia è vincolata all’entrata del Parini in un ordine religioso. Diventa insegnante (precettore). Fa…
di Sergio Mauri Domande: Alfieri e Parini: intellettuali illuministi. Evidenzia gli elementi che mettono in luce quest’aspetto.Analogie e differenze tra Alfieri e Parini.Principali caratteristiche del capolavoro Pariniano e della tragedia Alfieriana. ***************************** Risposte: Entrambi…