Fonti digitali.
Oggi si parte, nella ricerca storica, per lo più da strumenti digitali. Il meta-OPAC per eccellenza è SBN. C’è un duplice fattore condizionante per le ricerche su Google: meta-datazione delle ricerche e ricerca per motivi…
Oggi si parte, nella ricerca storica, per lo più da strumenti digitali. Il meta-OPAC per eccellenza è SBN. C’è un duplice fattore condizionante per le ricerche su Google: meta-datazione delle ricerche e ricerca per motivi…
La letteratura di viaggio scaturisce dalla possibilità di mobilità. Per quanto riguarda le fonti, ricordiamo anche le cartoline postali. Goethe e il suo Viaggio in Italia; Montesquieu e il suo Viaggio in Italia. Edward Gibbon…
Ci si poneva il problema della natura delle testimonianze che caratterizzano le diverse società. Metodo di lavoro dell’antropologo: ricorso a testimonianze orali. Osservazione sul campo. Resoconti di viaggio –> chair anthropology. Motivazioni del viaggio, destinazione…
Ogni scritto / testo di storia ha il suo stile perché ha i suoi obiettivi. Saggistica di ricerca: tesi di laurea (diretta al relatore); scritto di ricerca o monografia su rivista; tesi di dottorato, che…
Pagine da Federico Chabod, Lezioni di metodo storico, capitolo quinto, fonti in senso “restrittivo”, fonti scritte, a parte il caso di archeologi, numismatici, eccetera. Abbiamo due macrocategorie: le fonti scritte e le fonti non scritte….
Fonti: testimonianze che ci trasmettono informazioni sul passato. Fonti dirette e indirette. Diari, cartoline, arte, opere letterarie, monumenti, testimonianze orali, giornali, lettere, dati anagrafici, oggetti d’uso quotidiano, lapidi (epigrafi), steli (stele nestoriana del Sichuan, scritta…
di Sergio Mauri L’ISIS dato per morto, ma ogni tanto alla bisogna redivivo, sembra sia (stato fatto tornare) in servizio alla grande. Un intervento tale, quello dell’ISIS, ex post, che veramente giustifica la mia affermazione,…
di Sergio Mauri Il 16 marzo del 1978 veniva rapito Aldo Moro, statista democristiano e professore universitario. Autori: le Brigate Rosse. Ieri, dunque, cadeva il quarantaseiesimo anniversario dell’evento. Un evento chiaramente tragico che potremmo paragonare al caso JFK negli…
Articolo originale: No future: The English Left in retrospect. What is next for the English Left after Corbyn-led Labour’s crushing electoral defeat in last year’s elections? Richard Seymour, Al Jazeera, 29/12/2020 (Traduzione) di Sergio Mauri…
di Sergio Mauri Ecco alcuni link su cui approfondire la questione che riguarda lo “Schindler italiano”, tale Giovanni Palatucci, vice questore a Fiume/Rijeka durante la Seconda guerra mondiale, poi deportato a Dachau. https://primolevicenter.org/palatucci/ https://www.nytimes.com/2013/06/20/arts/an-italian-saint-in-the-making-or-a-collaborator-with-nazis.html?pagewanted=all&_r=0 https://www.corriere.it/cultura/13_maggio_23/palatucci-pezzo-farkas_13ce2470-c3be-11e2-8072-09f5b2e9767e.shtml…