di Sergio Mauri
È il compenso che spetta a chi paga un debito prima della scadenza.
Fa parte della “famiglia” degli SCONTI FINANZIARI, insieme allo SCONTO RAZIONALE.
La differenza fondamentale fra SCONTO MERCANTILE e SCONTO COMMERCIALE è che quest’ultimo dipende dal tempo. SC = debito · gg · Rsc / 36500.
TASSO DI SCONTO DI EQUILIBRIO
36500 · Sconto di equilibrio (importo) / Credito · g
Vac = differenza tra il valore nominale e lo sconto commerciale. VAc = C – Sc.
VAc = C · ( 100 – r · t) / 100
