Il Settecento-Vittorio Alfieri.
1.La vita. Nasce ad Asti il 17 gennaio 1749. Tra il 1758 e il 1766 viene mandato a studiare alla Reale Accademia di Torino. Vi riceve una educazione militare rigida e superficiale. In quanto nobile,…
1.La vita. Nasce ad Asti il 17 gennaio 1749. Tra il 1758 e il 1766 viene mandato a studiare alla Reale Accademia di Torino. Vi riceve una educazione militare rigida e superficiale. In quanto nobile,…
di Sergio Mauri Vittorio Alfieri nasce ad Asti (1749), muore a Firenze (1803). Di famiglia nobile e di carattere altero ed individualista. Illuminista di tendenze antiassolutistiche. Scrive il Misogallo (= odiare i francesi); un’autobiografia; Re…
di Sergio Mauri Domande: Alfieri e Parini: intellettuali illuministi. Evidenzia gli elementi che mettono in luce quest’aspetto.Analogie e differenze tra Alfieri e Parini.Principali caratteristiche del capolavoro Pariniano e della tragedia Alfieriana. ***************************** Risposte: Entrambi…