Il Cinquecento-Torquato Tasso.
Torquato Tasso. 1.La vita. Nasce a Sorrento il 11 marzo 1544. Studia, seguendo gli spostamenti del padre, dai gesuiti a Napoli. Si sposta poi a Roma, Bergamo, Urbino. Nel 1559 è a Venezia dal padre…
Torquato Tasso. 1.La vita. Nasce a Sorrento il 11 marzo 1544. Studia, seguendo gli spostamenti del padre, dai gesuiti a Napoli. Si sposta poi a Roma, Bergamo, Urbino. Nel 1559 è a Venezia dal padre…
di Sergio Mauri Finalità del poema epico-cavalleresco e del poema eroico cristiano. Poema epico-cavalleresco: divertire narrando le gesta dei cavalieri. Poema eroico cristiano: istruire ai dettami del cattolicesimo. Analogie e differenze tra struttura e contenuto…
di Sergio Mauri Premessa. Parafrasando il filosofo Massimo Cacciari, l’aver imparato a leggere e a scrivere è stata la più grande rivoluzione della vita di ognuno di noi. C’è difficoltà a leggere Tasso oggi, un…