galileo galilei

Galileo Galilei

Il Seicento-Galileo Galilei.

1.La vita. Nasce a Pisa nel 1564 da famiglia fiorentina. Educazione umanistica; studia poi Medicina a Pisa; Università di Padova. Frequentò e conobbe Paolo Sarpi, Keplero e Gassendi. Fece un uso aggiuntivo dell’invenzione del cannocchiale…


La Ricerca Operativa

Matematica e Lettere.

di Sergio Mauri Matematica e letteratura sono spesso considerate discipline separate, lontane. Infatti, fino alla fine del Medioevo quelle che noi chiamiamo materie umanistiche erano ritenute maestre di conoscenza e superiori a tutte le forme…


Galileo Galilei

Galileo Galilei.

di Sergio Mauri Prima o poi la verità emerge. Non si può conculcare in eterno la verità. Inoltre; quale deve essere il ruolo dell’intellettuale rispetto al potere? Quale deve essere l’azione intellettuale, quindi la libertà…


Galileo

Per favore, lasciate in pace Galileo.

Il livello di manipolazione orwelliana raggiunto dall’informazione dominante, in Italia, sta davanti a tutti. L’ultimo edificante esempio concerne la (giusta) condanna degli scienziati che tacquero l’allarme terremoto a L’Aquila. La recente esibizione pubblica del ministro…