Formula diretta del Montante secondo la legge dell’interesse semplice.
Formula diretta del Montante secondo la legge dell’interesse semplice. C · r · t M = C + I = C + ————– 100 M = C + C · r · t…
Formula diretta del Montante secondo la legge dell’interesse semplice. C · r · t M = C + I = C + ————– 100 M = C + C · r · t…
Esempio: l’1/12 si stipula un contratto annuale di locazione Canone annuale 12.000 € Regolamento anticipato all/1/12 l’impresa diventa creditrice di 12 mesi di servizio di locazione da ricevere: credito di servizi: bene stimato 12.000 €…
se t = 3 I = 20000 · 0,04 · 3 = 2400 Quantificazione di M3 con la “legge” dell’interesse composto utilizzando “i” al posto di “r” nella quantificazione dell’Interesse annuale. 1° anno 2° anno…
Problemi finanziari di capitalizzazione (di interesse). I capitali possono esser dati a titolo di credito/debito o rischio. Finanziamento prestito: ricchezza che porta l’imprenditore o i soci durante la vita dell’impresa. L’azienda somiglia ad una famiglia….
Gli esempi sottostanti sono su base annua, mensile o giornaliera.(Calcolo dell’Interesse) C · i · t = I dove C è il capitale, i il tasso d’interesse in percentuale che va espresso in decimali e…
Il montante è il valore futuro che è uguale alla somma tra il capitale e gli interessi maturati alla fine del periodo: C + I = M C + C · i · t =…
di Sergio Mauri Lo Stato è una forma di aggregazione degli interessi umani che risale ad epoche relativamente vicine. In senso temporale possiamo risalire al secolo diciottesimo, all’età del dispotismo illuminato. Le monarchie del continente…
di Sergio Mauri Il Diritto Pubblico ha per oggetto un potere dello Stato, la sovranità dello stesso. Il Diritto Pubblico si divide in: diritto penale: reati e relative sanzioni diritto tributario: ha per oggetto i…
Il Codice Civile italiano, nelle sue parti costituenti fondamentali è stato emanato con il Regio decreto del 16 marzo 1942, numero 262. Nel corso dei decenni successivi sono intervenuti alcuni, aggiornamenti e rimaneggiamenti che, tuttavia,…
Introduzione. Ho iniziato a lavorare nel settore alberghiero, come dipendente, nel 1988. Il reparto da cui iniziai la mia carriera fu quello del ricevimento. Il primo contratto di lavoro, a tempo indeterminato, lo ebbi presso…