Confronti.
Centoquaranta (140) persone morirono oltrepassando il Muro di Berlino, nel corso dei suoi 30 anni di esistenza. Più significativamente, 7216 persone sono morte in soli 17 anni a causa del confine tra Messico e Stati…
Centoquaranta (140) persone morirono oltrepassando il Muro di Berlino, nel corso dei suoi 30 anni di esistenza. Più significativamente, 7216 persone sono morte in soli 17 anni a causa del confine tra Messico e Stati…
La storia del vaccino russo anti-Covid mi sembra inverosimile. L’OMS non lo ha inserito tra quelli già in fase di sperimentazione. Putin non è il diavolo, ovviamente, ma non è un leader che in questi…
di Sergio Mauri La Guerra dei Trent’Anni inizia nel 1618 e termina nel 1648. È il tentativo degli Asburgo di unire l’Europa sotto l’egida cattolica, un tentativo che non avrà successo e vedrà invece la…
Per rispondere al quesito del post, dobbiamo comprendere alcune cose. Innanzitutto che la protesta di questi anni la importiamo prefabbricata, come fosse un prodotto. Poi che i modelli, i profeti, i paradigmi di questo tipo…
Quasi sei mesi fa, al Congresso del PCC, Xi Jinping dice che va bene la globalizzazione (soprattutto perché Pechino ha massacrato – disattendendole – le “regole” del WTO), ma i valori occidentali, in primis la…
di Sergio Mauri Lo scontro trono <-> altare, il confronto/scontro tra monarchia (l’imperatore) e la media e piccola aristocrazia feudale. Un rapporto non facile. Col capitolare di Quierzy (877) Carlo il Calvo riconosce l’ereditarietà dei…
di Sergio Mauri Qual è l’eredità della Rivoluzione d’Ottobre? A cent’anni di distanza da quel formidabile evento, al tempo stesso esperimento di ingegneria sociale, che cosa resta di quell’esperienza? Prima di ragionarci su, apro una…
di Sergio Mauri I Templari erano crociati, operavano in Sassonia e nell’est europeo. Evangelizzarono le popolazioni slave e fondarono un sistema politico-economico, nonché religioso, feudale. Quello dei Templari era un ordine regolare che verrà disconosciuto…
di Sergio Mauri Carlo Magno o Carlo il Grande fa parte di una dinastia che si afferma sul popolo dei Franchi, popolo di derivazione germanica, che si insedia nel centro-nord della Francia. Carlo Magno si…