Siria, un film già visto.
Un film già visto che ci rimanda addirittura alla Prima Guerra del Golfo. Già visti anche i pretesti occidentali, buoni per tutte le stagioni e per tutti i palati. Un attacco, peraltro, che scavalca bellamente…
Un film già visto che ci rimanda addirittura alla Prima Guerra del Golfo. Già visti anche i pretesti occidentali, buoni per tutte le stagioni e per tutti i palati. Un attacco, peraltro, che scavalca bellamente…
Da: salvage.zone Di: Jamie Allinson L’Islamismo della catastrofe. L’articolo comincia con l’inquadramento del tema che, secondo l’autrice, bisogna sistematizzare nel modo seguente: Islamismo come fenomeno del tardo capitalismo che ha aperto spazi politici alla destra…
Dovremmo finalmente iniziare a parlare del ritiro delle forze armate occidentali dai teatri di guerra in terra islamica: Iraq, Siria, Afghanistan, Mali, Corno d’Africa, Libia. Queste, negli anni ultimi 25 anni hanno distrutto quei paesi…
Sarebbe semplicissimo parlare di campagna elettorale, come causa del bombardamento mediatico sull’immigrazione, in un paese come l’Italia, in perenne campagna elettorale. C’è anche quella, certo. Sondare, orientare, ancora sondare, spostare e riconfigurare il consenso. Fabbricarlo,…
Pierre Piccinin da Prata, l’insegnante belga liberato insieme con Domenico Quirico, rivela al quotidiano Le Soir e alla RTL belga: l’attacco con il gas sarin o altre armi chimiche non è stato effettuato dalle forze…
di Sergio Mauri L’oscena costruzione mediatico-politica intorno alla questione delle armi chimiche di Assad serve agli Stati Uniti ed ai loro alleati per continuare sulla solita ciclica strada di distruzione-ricostruzione, in modo da dare fiato…
….la situazione precipitasse? Stiamo andando nella direzione di una guerra. A dire il vero siamo in guerra da almeno 30 anni, dalla missione in Libano. Ma il prossimo boccone, la Siria di cui anche il…
di Sergio Mauri [Siamo arrivati, per vie traverse, non chiarite, allo scandalo Qatargate. Un modo per demolire la sinistra moderata e non? Un modo per giustificare il governo della destra qui da noi? Forse non…