La geometria analitica si occupa dello studio degli enti geometrici (punti, segmenti, rette, triangoli….) in un sistema di riferimento dato dal piano cartesiano. Il piano cartesiano è costituito da 2 assi cartesiani perpendicolari (ortogonali) detti asse delle x e asse delle y. [Continua sul PDF]
Autore
Sergio Mauri
Blogger e studioso di storia, filosofia e argomenti correlati. Premio speciale al Concorso Claudia Ruggeri nel 2007; terzo posto al Premio Igor Slavich nel 2020. Ha pubblicato con Hammerle Editori nel 2014.