Discipline Umanistiche




Ecologia e filosofia-collegamenti

Ecologia e filosofia-Collegamenti.

di Sergio Mauri Analizzeremo le connessioni profonde tra filosofia ed ecologia, riflettendo sulla nostra relazione con l’ambiente. La filosofia e l’ecologia sono due discipline che, a prima vista, sembrano distanti l’una dall’altra. Tuttavia, esaminandole più…


I disastri ambientali di Chelyabinsk

I disastri ambientali di Chelyabinsk.

di Sergio Mauri Introduzione: La città di Chelyabinsk, situata nella regione degli Urali in Russia, è stata teatro di una serie di disastri ambientali legati all’industria nucleare. Questi incidenti hanno avuto conseguenze significative sull’ambiente, sulla…



Acatalessia

Che cos’è l’acatalessia?

di Sergio Mauri L’acatalessia è un termine che può assumere diversi significati a seconda del contesto in cui viene utilizzato. In campo psicologico, l’acatalessia è un disturbo del pensiero che si manifesta con la difficoltà…


Sigmund_Freud

Che cos’è l’abreazione?

di Sergio Mauri L’abreazione è un concetto psicologico introdotto da Sigmund Freud, fondatore della psicoanalisi. Si riferisce al processo attraverso il quale una persona riesce a liberare le emozioni e i ricordi repressi dall’inconscio. Questo…



Pietro Abelardo

Pietro Abelardo.

di Sergio Mauri Pietro Abelardo (1079-1142) è stato un filosofo, teologo e insegnante francese noto per il suo contributo alla filosofia medievale e alla teologia cristiana. È considerato uno dei maggiori pensatori del XII secolo…