europa

L'Europa e il mondo

L’Europa e il mondo.

di Sergio Mauri La supremazia europea: dall’apogeo alla crisi (prima metà del 20° secolo) Globalizzazione economica con al centro l’Europa. Colonialismo ed imperialismo. Il dibattito politico e sociale Eredità dell’800: conservatori, liberali, socialisti, la chiesa….




greece

La storia non si ripete mai.

È difficile pensare che non ci sia una regia da oltreoceano negli atteggiamenti discutibili assunti dal nostro governo nei confronti di altri Stati membri dell’Europa (Francia, Slovenia, Croazia). La base che li accomuna è la…


urban

Con l’Europa o contro?

Meglio rimanere in Europa o staccarvisi? Dal punto di vista economico e politico nessuno può avere una risposta pronta e definitiva sul tema, poiché si tratterebbe di leggere un futuro in cui troppe variabili entrerebbero…






Produttivita-totale

Il pareggio di bilancio è sfruttamento.

Premesso che l’ambito economico europeo è ormai continentale e che l’economia “di libero mercato” si fonda sull’estrazione di pluslavoro da tutti i lavoratori presenti sul proprio suolo, possiamo suddividere tale “estrazione” in 2 famiglie: pluslavoro…